UFC 249: i 5 match da non perdere assolutamente questa sera

UFC 249: i 5 match da non perdere assolutamente questa sera

9 Maggio 2020 0 Di Riccardo Colella

UFC 249 – Il 9 Maggio sarà una di quelle date da segnare sul calendario. Una di quelle che cerchi col pennarello rosso e ricordi per un bel pezzo. Perché la macchina UFC che scalpita, può significare davvero molto per tutte quelle persone che, già provate da una difficile situazione pandemica senza precedenti (che peraltro ha lasciato strascichi tutt’altro che risolti…), cercano di trovare piccoli barlumi di fiducia nella ripresa della vita quotidiana. Dana White in questo senso ha fatto davvero molto. Prese le misure necessarie a garantire l’incolumità degli addetti, i combattimenti nella gabbia ripartono dall’arena di Jacksonville. Di seguito, un rapido excursus sui match maggiormente attesi, che potrete seguire (nel caso della main card) su DAZN a partire dalle ore 4:00 della notte tra sabato 9 e domenica 10 maggio con commento italiano di Alex Dandi. Per i preliminari, invece, bisognerà affidarsi a UFC Fight Pass.

TONY FERGUSON Vs JUSTIN GAETHJE

Con Khabib Nurmagomedov fuori dai giochi fino al prossimo autunno e il match “proibito” rimandato per l’ennesima volta, Dana White tira fuori dal cilindro un main event valido per il titolo di campione dei pesi leggeri ad interim. A contendersi la cintura, oltre a quel Tony Ferguson già campione di categoria in UFC 216 contro Kevin Lee, troviamo Justin “The Highlight” Gaethje. Occasione d’oro per l’atleta di Safford che, al suo primo match titolato, non ci sta a fare da comprimario: “Mi sento pronto. Questo è l’obiettivo principale per cui si fa questo mestiere”. Attenzione, però, a Tony Ferguson. Dopo il camp più lungo della sua carriera, “El Cucuy” non perde di vista il suo vero obiettivo: titolo ad interim contro Gaethje e si vola verso il match per l’unificazione delle cinture, contro il daghestano.

HENRY CEJUDO Vs DOMINICK CRUZ

Champ-Champ Vs The Dominator. Potremmo già chiuderla così, senza aggiungere altro. Da un lato Henry Cejudo, campione UFC in due categorie di peso: gallo e mosca; atleta spesso fuori dalle righe (ricordiamo la recente “ironia” – ma nemmeno troppo – sul voler sfidare Valentyna Shevchenko in un match inter-genre e diventare il primo Triple Champ) e l’unico in grado di detronizzare dopo 11 difese, nientemeno che Demetrious Johnson. Dall’altro, l’ex campione Dominick Cruz che a quattro anni di distanza dall’ultimo ingresso nell’ottagono, pare determinato a riprendersi la cintura persa nel match contro Garbrandt. Se tanto ci dà tanto, mettiamoci comodi: si prospetta un match dal valore tecnico senza eguali.

FRANCIS NGANNOU Vs JAIRZINHO ROZENSTRUIK

Otto vittorie in UFC prima del termine per Ngannou e ben nove in carriera per il surinamese. Dati alla mano, ci sarebbe abbastanza carne al fuoco da garantire al match, uno slot nel main event di qualsiasi card. Peccato, però, che UFC 249 non sarà un evento qualsiasi ma uno dei più attesi e ricchi degli ultimi tempi. Ecco quindi che il match tra i due pesi massimi scivola sul gradino più basso del podio. Si affrontano i due atleti con le mani più pesanti di tutti i tempi. Il camerunense pronostica una propria vittoria per KO entro la fine del secondo round; mentre Rozenstruik, dal canto suo, pare sicuro di chiudere quanto prima, sempre per KO. Se la storia ci ha insegnato qualcosa, è che l’occasione pare ghiotta per una serata in stile “botte da orbi”. Telefonare, ore pasti, ad Alistair Overeem per maggiori info…

DONALD CERRONE Vs ANTHONY PETTIS 2

Sì, è vero che siamo nella Preliminary Card; ma è anche vero che quando nell’ottagono entrano i due in questione, raramente si trovano motivi per lamentarsi. A ben sette anni di distanza dal loro primo match, vinto da “Showtime” con un devastante middle kick, il fegato di Cowboy Cerrone grida ancora vendetta; e lo stesso fighter di discendenza italiana punta a cancellare l’onta di una prestazione deludente offerta a Gennaio contro McGregor. Se parliamo di Pettis, invece, a ben poco servono le parole: ex campione di categoria nel 2013, ha fatto del suo “Showtime Kick” una vera e propria mossa di culto. Se siete in cerca di emozioni forti, questo match non è da perdere. 

CARLA ESPARZA Vs MICHELLE WATERSON

Ancora Preliminary Card per UFC 249, ma stavolta in quote rosa. A darsi battaglia nella categoria pesi paglia femminili troviamo Carla Esparza, numero 7 del ranking ed ex campionessa di categoria, e Michelle Waterson, ex campionessa Invicta FC ed attuale numero 8 della classifica UFC. Col match originariamente previsto per la card di Portland dell’11 Aprile, la Esparza vanta un record da professionista di 15-6. Ma se le statistiche indicano l’atleta del Team Oyama come una habitué delle vittorie per decisione (ben 8 in carriera per lei), è anche vero che “Karate Hottie” arriva dalla sconfitta contro Joanna Jedrzjejczyk nell’ottobre scorso. La più classica delle sfide grappler Vs striker per continuare la scalata al trono dei pesi paglia femminili. Il problema è che su quel trono, c’è seduta una certa Weili Zhang.