![UFC Vegas 24 Whittaker vs Gastelum: The Good, The Bad and The Ugly UFC Vegas 24 Whittaker vs Gastelum: The Good, The Bad and The Ugly](https://i0.wp.com/www.tuttomma.it/wp-content/uploads/2021/04/the-good-the-bad-the-ugly-ufc-vegas-24.jpg?resize=1140%2C641&ssl=1)
UFC Vegas 24 Whittaker vs Gastelum: The Good, The Bad and The Ugly
18 Aprile 2021 0 Di Giuseppe AlbiNuovo appuntamento con “The Good, The Bad and The Ugly”, la rubrica che analizza i momenti migliori, i più cattivi (sportivamente parlando) e i più brutti dell’ultima card UFC.
Questa volta passiamo in rassegna UFC Vegas 24 Whittaker vs Gastelum. Siete pronti? Partiamo!
THE GOOD – La freddezza terrificante di Whittaker
Robert Whittaker ha dimostrato con i fatti tutto il suo valore. Ancora una volta ci viene da aggiungere perché The Reaper non è solo uno degli atleti più vincenti degli ultimi anni, ma è anche un fighter capace di imporsi in maniera prorompente. Il match contro Kelvin Gastelum ha messo in luce tutto questo e lo ha visto ergersi nell’ottagono con una tranquillità e una consapevolezza nei propri mezzi a tratti davvero terrificante.
Un controllo dell’avversario e delle proprie emozioni da manuale che non ha lasciato scampo a Gastelum, il quale è stato letteralmente surclassato in piedi, a terra e a parete. Un dominio in ogni aspetto del combattimento che è decisamente la cosa migliore vista durante UFC Vegas 24.
THE BAD – Andrei Arlovski
Avete presente il vecchio cattivo dei film che ricompare all’improvviso sparagliando le carte? Ecco, Andrei Arlovski è l’attore perfetto per recitare quella parte. L’ex campione UFC, a 42 anni suonati e in short notice, ha completamente stravolto i piani del favorito Chase Sherman. Una vittoria per decisione unanime che ha dimostrato come l’esperienza e la tenacia siano ancora un fattore determinante in uno sport sempre più votato al fisico e all’hype per questo o per quell’altro atleta. In poche parole: tutto bello, tutto proficuo in termini economici, fino a quando non si sbatte contro un muro bielorusso che nella sua carriera ha combattuto contro i migliori interpreti della disciplina.
Still got it!@AndreiArlovski secures his 2️⃣0️⃣th UFC win at #UFCVegas24.
[ We're live on @ESPN & #ESPNPlus ] pic.twitter.com/6zPGANCO8s
— UFC (@ufc) April 18, 2021
THE UGLY – Jeremy Stephens e Drakkar Klose
Succede che durante il classico faceoff pre match Jeremy Stephens ha spinto in maniera vigorosa Drakkar Klose. Lo stesso, dopo l’accaduto, ha dato forfait lamentando un infortunio.
Per noi non ci sono dubbi: sia la spinta, sia il ritiro non meritano altri commenti e bastano da soli per determinare la cosa più brutta che si può tirare fuori da UFC Vegas 24.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
Info sull'autore
35 anni, Responsabile editoriale di TuttoMMA. La scrittura e gli sport da combattimento sono arti sublimi. Poter fondere entrambe è la mia più grande passione.