Masvidal e McGregor arrestati. Serve un cambio di rotta in UFC?
24 Marzo 2022 0 Di Giuseppe AlbiI fatti di cronaca che coinvolgono i fighters UFC stanno diventando tristemente sempre più frequenti.
Violenze domestiche, possesso non regolamentare di armi, risse, uso di stupefacenti, guida in stato di ebbrezza. Questi sono solo alcuni dei capi d’accusa che hanno coinvolto nell’ultimo periodo diversi atleti.
Una situazione che sta diventando preoccupante e che induce inevitabilmente ad una riflessione soprattutto dopo i recenti arresti di due superstars come Jorge Masvidal e Conor McGregor.
Il primo è stato prelevato dalla polizia dopo l’aggressione perpetuata negli scorsi giorni nei confronti di Colby Covington.
CLICCA QUI SE TI SEI PERSO LA NOTIZIA
Exclusive @GamebredFighter headed to jail on an aggravated battery charge after his alleged attack on @ColbyCovMMA Exclusive video and story on @WPLGLocal10 pic.twitter.com/HGJhTz25Kj
— Rosh Lowe (@roshloweWPLG) March 24, 2022
Conor McGregor invece, già protagonista di diversi reati, è stato arrestato in Irlanda per guida pericolosa.
Ciò che arriva dal passato in merito a casi analoghi è una totale assenza da parte di UFC non solo dal punto di vista comunicativo, ma anche e soprattutto dal punto di vista disciplinare.
Si parla infatti spesso di evoluzione delle MMA sotto l’aspetto dell’immagine. Per lo stesso motivo appare assurdo che la più grande promotion al mondo non intervenga per porre un freno a tutto questo.
Nelle principali leghe professionistiche americane, e nelle franchigie di tutti gli sport, vige infatti un regolamento interno che prevede sanzioni e sospensioni più o meno prolungate nel caso in cui un atleta compia atti del genere.
I mondi del football NFL o del basket NBA sono pieni di esempi che hanno segnato in alcuni casi anche la fine della carriera di un campione. Interventi a volte drastici, ma che hanno dato un segnale forte al movimento al fine di prevenire casi analoghi in futuro.
In UFC tutto questo non avviene e i reati, guardacaso, sono sempre più in aumento. Ecco perché forse è arrivato il momento di porre un freno ai toni esasperati e agli stili di vita sfrenati molto in voga nell’ultimo periodo.
Se da una parte la giustizia deve fare il suo corso, dall’altra c’è un segnale che deve arrivare anche dalle promotion.
È bene ricordare infatti che nell’acronimo MMA una delle “M” sta per”martial”. Una marzialità che, oggi più che mai, è lontana dall’essere rispettata.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
Info sull'autore
35 anni, Responsabile editoriale di TuttoMMA. La scrittura e gli sport da combattimento sono arti sublimi. Poter fondere entrambe è la mia più grande passione.